Per la realizzazione di questa borsa portalavoro devo ringraziare le amiche quilters fiorentine...si perchè dovete sapere che è da più di un anno, ed esattamente dal quilting day del 2013, che ho in cantiere la realizzazione di questa idea formato borsa, anche se definirla "borsa" è altamente riduttivo!!!
Su un progetto fornitomi da Lucia e Anna , ho ideato la mia personale borsa portalavoro. Si tratta di due veri e propri art quilt in piena regola con top, imbottitura e foderina leggera trapuntati entrambi in free motion, che formano i due lati del borsone, dimensioni cm. 45 x 35 . I due top, insieme al mio quilt "Spirit of the Ocean" e " Una poltrona per due", hanno avuto l'onore di essere ripresi dalle telecamere del TG2 per il servizio di Costume e Società a cura della Sig.ra Daniela Colucci, registrato a Cucilandia Bologna. Si tratta di una bellissima recensione sulla scuola di cucito più completa d'Italia che potete rivedere QUI.
Ma andiamo per ordine: ho disegnato il soggetto da riportare sul lato della mia creazione...una pollastra!!!
.....ovviamente intenta a scegliere stoffe e filati, alle prese con la macchina da cucire...
poi ho scelto il soggetto per l'altro lato e mi sono detta.....la borsa è la mia...quindi.....
ho stampato una foto sulla stoffa e ho quiltato i capelli...il tronco
e la maglietta colorata, sperimentando tecniche nuove...mi sono davvero divertita!!
Per realizzare questi due top ci è voluto parecchio lavoro e impegno ma ne è valsa davvero la pena!!
Voi che ne dite???
Lato A
Lato B
Nei manici ho inserito una passamaneria a "metro" e con l'aiuto della mia ricamatrice Bernina, seguendo le istruzioni di Laura Armiraglio, ho creato la mia personale TAG BAG
Per l'interno ho scelto una stoffa colorata con i topolini intenti a cucire
Un grazie di cuore alle amiche fiorentine per questo splendido modello!!!
Alla prossima creazione....Fede
—————